venerdì 10 novembre 2017

SCADENZE FISCALI DEL MESE DI NOVEMBRE 2017


Venerdì 10 novembre

 

Mod. 730/2017
Integrativo
·     Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/pensionato/collaboratore, della copia del mod. 730/2017 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 integrativo;
·     invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte del CAF / professionista abilitato dei modd. 730/2017 integrativi e dei relativi modd. 730-4 integrativi.

 

 

Mercoledì 15 novembre

 

Iva
Corrispettivi grande distribuzione
Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di ottobre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.

 

Giovedì 16 novembre

 

Iva
Liquidazione mensile e trimestrale
·    Liquidazione IVA riferita al mese di ottobre e versamento dell’imposta dovuta;
·    Liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali).
Irpef
Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef
Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate ad ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Ritenute alla fonte
operate da condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate ad ottobre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio d’impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Ritenute alla fonte
locazioni brevi
Versamento delle ritenute (21%) operate a ottobre sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a:
·   rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
·   utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
·   contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
Inps
Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad ottobre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a ottobre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.
Inps
Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di ottobre.
Inps
Agricoltura
Versamento della terza rata 2017 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).
Inps
Contributi Ivs
Versamento della terza rata fissa 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani.
Inail
Autoliquidazione premio
Versamento quarta rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione.

 

Lunedì 20 novembre

 

Enasarco
Versamento Contributi
Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre.

 

Lunedì 27 novembre

 

Iva comunitaria
Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).
Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

 

Giovedì 30 novembre

 

Acconti
Mod. 730/2017
Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2017 (seconda o unica rata).
Acconti
Irpef/Ivie/Ivafe/Ires/Irap 2017
Versamento della seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2017 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.
Acconti
Cedolare secca
Versamento della seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2017.
Acconti
Contributi Ivs
Versamento della seconda rata dell’acconto 2017 dei contributi previdenziali sul reddito eccedente il minimale da parte dei soggetti iscritti alla Gestione INPS commercianti artigiani.
Acconti
Contributi Gestione Separata
Versamento della seconda rata dell’acconto 2017 del contributo previdenziale da parte dei professionisti senza Cassa previdenziale.
Inps
Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di ottobre.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA.
Estromissione immobile strumentale
Versamento della prima rata, pari al 60%, dell’imposta sostitutiva dovuta (8%) per l’immobile strumentale posseduto alla data del 31.10.2016 estromesso da parte dell’imprenditore individuale entro il 31.5.2017 (codice tributo 1127).
Assegnazione / cessione agevolata beni ai soci / trasformazione agevolata in società semplice
Versamento della prima rata, pari al 60%, dell'imposta sostitutiva dovuta  (8% - 10,50% - 13%) per le assegnazioni / cessioni di beni immobili / mobili ai soci, effettuate entro il 30.9.2017 (codici tributo 1836 e 1837). Il versamento interessa anche le società immobiliari trasformate in società semplici.
Iva
Comunicazione liquidazioni periodiche
Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:
·     ai mesi di luglio / agosto / settembre (soggetti mensili);
·     al terzo trimestre (soggetti trimestrali).
La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia.

 

venerdì 11 agosto 2017

SCADENZE DEL MESE DI AGOSTO 2017


Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. REDDITI 2017 sono riportate alla luce della “nuova” proroga annunciata con DPCM in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale riguardante le imprese e i lavoratori autonomi.

La proroga interessa i titolari delle ditte individuali, le società di persone / di capitali ed enti equiparati. La stessa si estende anche ai soggetti titolari di redditi di partecipazione ossia:

·     collaboratori di imprese familiari;

·     soci di società di persone / associazioni professionali / società di capitali trasparenti.

Rispetto al passato, la proroga non è limitata ai soggetti che esercitano attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Per effetto della “Proroga di Ferragosto” (a regime) gli adempimenti fiscali ed i versamenti che scadono nel periodo 1.8 – 20.8.2017 possono essere effettuati entro il 21.8.2017 (il 20 cade di domenica), senza alcuna maggiorazione.

 

Lunedì 21 agosto

 

Mod. REDDITI 2017
Persone fisiche
soggetti beneficiari della proroga
Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:
·   saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);
 
Mod. REDDITI 2017
Persone fisiche
soggetti beneficiari della proroga
·   IRPEF (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   addizionale regionale IRPEF (saldo 2016);
·   addizionale comunale IRPEF (saldo 2016 e acconto 2017);
·   imposta sostitutiva (5%) contribuenti minimi (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   imposta sostitutiva (15%) contribuenti forfetari (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   imposta sostitutiva (5%) contribuenti forfetari “start-up” (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   acconto 20% dell’imposta dovuta per i redditi a tassazione separata;
·   imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;
·   cedolare secca (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   contributo di solidarietà (3%) dovuto dai titolari di un reddito complessivo superiore a € 300.000;
·   IVIE (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   IVAFE (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   contributi IVS (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   contributi Gestione separata INPS (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   contributi previdenziali geometri (saldo 2016 e acconto 2017).
 
Mod. REDDITI 2017
Società di persone
Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:
·   saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);
·   imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;
·   imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;
·   imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.
 
Mod. REDDITI 2017
Società di capitali
Enti non commerciali
Termine entro il quale effettuare, con la maggiorazione dello 0,40%, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), i versamenti relativi a:
·   saldo IVA 2016 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);
·   IRES (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   maggiorazione IRES (10,50%) società di comodo (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;
·   imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti.
·   imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008.
 
Mod. IRAP 2017
 
Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, dell’IRAP (saldo 2016 e primo acconto 2017) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare.
 
Diritto annuale CCIAA 2017
Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, del diritto CCIAA 2017 (codice tributo 3850)
 
Rivalutazione
beni d’impresa
Versamento dell’imposta sostitutiva (12% - 16%), con la maggiorazione dello 0,40%, per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni riservata alle società di capitali ed enti commerciali, effettuata nel bilancio 2016, e per l’eventuale affrancamento (10%) del saldo attivo ex art. 1, commi da 556 a 564, Finanziaria 2017.
 
Studi di settore
Adeguamento
Versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2016 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726 per le persone fisiche e 2118 per i soggetti diversi dalle persone fisiche).
 
Iva
Corrispettivi grande distribuzione
Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di luglio da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi.
Iva
Liquidazione mensile e trimestrale
·   Liquidazione IVA riferita al mese di luglio e versamento dell’imposta dovuta;
·   liquidazione IVA riferita al secondo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali).
Irpef
Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a luglio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – nuovo codice tributo 1001).
Irpef
Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a luglio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a luglio relative a:
·   rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (nuovo codice tributo 1040);
·   utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
·   contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
Ritenute alla fonte
operate da condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a luglio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500 (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Enasarco
Versamento Contributi
Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al secondo trimestre.
Inps
Gestione separata
Versamento del contributo del 24% o 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a luglio a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a luglio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% o 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. I maggiori contributi potranno essere versati entro il 16.10.2017

 

Inps
Contributi Ivs
Versamento della seconda rata fissa per il 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani.
Inps
Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di luglio.
Inail
Autoliquidazione premio
Pagamento terza rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione.

 

Venerdì 25 agosto

 

Iva comunitaria
Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a luglio (soggetti mensili).
Per effetto del Decreto “Mille proroghe” è stato ripristinato l’obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti.

 

Giovedì 30 agosto

 

Mod. REDDITI 2017
Mod. IRAP 2017
Diritto annuale CCIAA 2017
 
Società di Capitali
Enti non commerciali
 
Bilancio differito a 180 giorni
Termine entro il quale effettuare, con la maggiorazione dello 0,40%, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno differito l’approvazione del bilancio entro 180 giorni per particolari esigenze ex art. 2364, Codice civile (approvazione effettiva nel mese di giugno o successivi), i versamenti relativi a:
·   saldo IVA 2016 con maggiorazione del 2% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);
·   IRES (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·   maggiorazione IRES (10,50%) società di comodo (saldo 2016 e primo acconto 2017);
·    imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale beni esistenti al 31.12.2016 da quadro EC;
·    imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2015 e 2016 (prima rata), nonché seconda / terza rata per riallineamenti effettuati in esercizi precedenti;
·   imposta sostitutiva 16% (unica soluzione) riallineamento valore civile e fiscale beni immateriali a seguito di operazioni straordinarie ex art. 15, DL n. 185/2008;
·   imposta sostitutiva (12% per i beni non ammortizzabili - 16% per i beni ammortizzabili) rivalutazione beni d’impresa / partecipazioni, effettuata nel bilancio 2016, e eventuale affrancamento (10%) del saldo attivo ex art. 1, commi da 556 a 564, Finanziaria 2017;
·   diritto CCIAA 2017 (codice tributo 3850);
·   IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2016 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 2118).

 

Giovedì 31 agosto

 

Inps
Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.