|  |  | 
SCADENZIARIO | 
|  | ||
| 
Scad. 2016 |  | 
Tributo Contributo |  | 
Descrizione | 
| 
Mercoledì 
1 giugno |  | 
Cartelle di  
pagamento |  | 
Notifica Pec - Dal 1.06.2016 le cartelle di pagamento saranno notificate
  esclusivamente via Pec anche a imprese individuali e professionisti (Circ.
  Equitalia 98/2015). | 
|  | 
Inail |  | 
Accesso ai servizi on line - Dal 1.06.2016 l’accesso ai servizi on line dell’Inail sarà consentito
  solo mediante il nuovo sistema di profilazione. Dal 1.06.2016 al 30.09.2016
  gli unici servizi che restano attivi utilizzando l’utenza “Codice ditta” sono
  quelli di “Variazione del legale rappresentante” e di “Isi” (Nota Inail
  15.04.2016). | 
| 
Mercoledì 
15 giugno |  | 
IMU |  | 
Imbullonati - La legge di Stabilità 2016 ha escluso dall’assoggettamento a IMU gli
  impianti e i macchinari cosiddetti “imbullonati”. Limitatamente all’anno di
  imposizione 2016, gli atti di aggiornamento catastale potranno essere
  presentati entro il 15.06.2016, affinché le rendite catastali rideterminate
  abbiano effetto dal 1.01.2016 (art. 1, cc. 21-23 L. 208/2015). | 
|  | 
IVA |  | 
Registrazione - Per le
  fatture emesse nel corso del mese precedente, di importo inferiore a €
  300,00, può essere annotato entro oggi, con riferimento a tale mese, in luogo
  di ciascuna fattura, un documento riepilogativo. | |
|  |  | 
Registrazione - Le
  operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta, per
  effetto dell’equiparazione tra scontrino e ricevuta, effettuate in ciascun
  mese solare, possono essere annotate, con unica registrazione, nel registro
  dei corrispettivi entro oggi. | ||
|  |  | 
Fattura
  cumulativa - Per le operazioni (comprese le prestazioni di servizi)
  effettuate nello stesso mese solare, nei confronti di un medesimo soggetto, è
  possibile emettere un’unica fattura entro il giorno 15 del mese successivo
  all’effettuazione delle operazioni. | ||
|  |  | 
Operazioni con l’estero - Entro il
  giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione deve
  essere emessa: la fattura relativa alle cessioni intracomunitarie non
  imponibili; la fattura relativa alle prestazioni di servizi “generiche” rese
  a soggetti passivi non stabiliti in Italia; l’autofattura relativa alle prestazioni
  di servizi “generiche” ricevute da soggetto passivo stabilito al di fuori
  dell’UE. Per gli acquisti intracomunitari, in caso di mancato ricevimento
  della relativa fattura entro il 2° mese successivo a quello di effettuazione
  dell’operazione, il cessionario deve emettere l’autofattura entro il giorno
  15 del 3° mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. In caso
  di fattura indicante un corrispettivo inferiore a quello reale, il
  cessionario deve emettere l’autofattura entro il giorno 15 del mese
  successivo alla registrazione della fattura originaria (L. 228/2012). | ||
|  | 
Associazioni 
sportive 
dilettantistiche |  | 
Registrazioni - Le associazioni sportive dilettantistiche che fruiscono dell’opzione
  di cui all’art. 1 L. 398/1991 devono effettuare l’annotazione dei
  corrispettivi e dei proventi conseguiti nell’esercizio dell’attività
  commerciale, con riferimento al mese precedente. | |
|  | 
Ragionieri 
commercialisti |  | 
Contributi - Termine di versamento della 3ª rata dei contributi minimi e di
  maternità per il 2016. | |
|  | 
Detassazione 
2016 |  | 
Deposito del
  contratto - Termine per il deposito
  esclusivamente telematico del contratto aziendale e dell’autocertificazione
  di conformità del contratto presso la DTL competente, al fine di avvalersi
  della tassazione agevolata in sede di erogazione di premi di risultato e/o
  partecipazione agli utili realtivi al 2015 (Decreto Interministeriale
  25.03.2016). | 
| 
Giovedì 
16 
giugno |  | 
Imposte 
dirette |  | 
UNICO 2016 - Termine per effettuare il versamento del saldo 2015 e/o del 1°
  acconto 2016 delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi (per le
  persone fisiche, le società di persone e i soggetti Ires con periodo
  d’imposta coincidente con l’anno solare) o della 1ª rata delle stesse in caso
  di rateizzazione, senza l’applicazione della maggiorazione. | 
|  |  | 
Modello Irap
  2016 - Termine di versamento del saldo 2015
  e del 1° acconto 2016 dell’Irap risultante dalla dichiarazione (per le
  persone fisiche, le società di persone e i soggetti Ires con periodo
  d’imposta coincidente con l’anno solare), senza maggiorazione. | ||
|  |  | 
Società di
  comodo - Termine di versamento, in unica
  soluzione o della 1ª rata, della maggiorazione Ires del 10,50% a titolo di
  saldo 2015 e di 1° acconto 2016, senza maggiorazione. | ||
|  |  | 
Acconto 20% - Termine per effettuare il versamento dell’acconto del 20% sui redditi
  a tassazione separata senza maggiorazione. | ||
|  |  | 
Sostituti
  d’imposta “minimi” - Termine di versamento, senza
  maggiorazione, delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo operate nel 2015
  da parte dei sostituti d’imposta che, durante l’anno, corrispondono soltanto
  compensi di lavoro autonomo a non più di 3 soggetti e non effettuano ritenute
  di importo superiore a € 1.032,92. | ||
|  |  | 
Versamento
  ritenute - Termine ultimo per il versamento
  delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente riguardanti redditi di
  lavoro dipendente, di lavoro autonomo, su provvigioni e su altri redditi di
  capitale, ovvero operate dai condomini in qualità di sostituti d’imposta. | ||
|  | 
Cedolare secca |  | 
Versamento
  - Termine di versamento, in unica soluzione o come 1ª rata (nella misura del
  40%) del saldo e dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta (di importo
  complessivo pari o superiore a € 257,52), senza maggiorazione. | |
|  | 
Studi di settore |  | 
Versamento
  - Termine di versamento di Irpef, Ires, Irap e IVA relative ai maggiori
  ricavi o compensi nella dichiarazione dei redditi e dell’eventuale
  maggiorazione del 3% per effetto dell’adeguamento spontaneo agli studi di
  settore, senza interessi. | |
|  | 
Contributo  
di solidarietà |  | 
Versamento - Termine di versamento, in unica soluzione o come 1ª rata, del
  contributo pari al 3% del reddito eccedente € 300.000,00 dovuto per l’anno
  d’imposta 2015, senza maggiorazione. | |
|  | 
Immobili all’estero |  | 
Versamento  - Termine
  di versamento, in unica soluzione o come 1ª rata, dell’imposta sugli immobili
  situati all’estero (IVIE), a qualsiasi uso destinati, a titolo di saldo 2015
  e 1° acconto 2016, senza maggiorazione (art. 19, cc. 13-17 D.L. 201/2011). | 
| 
Scad. 2016 |  | 
Tributo Contributo |  | 
1BDescrizione | 
| 
Giovedì 
16 
giugno 
(segue) |  | 
Attività 
finanziarie 
all’estero |  | 
Versamento - Termine di versamento, in unica soluzione o come 1ª rata,
  dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero
  (IVAFE), a titolo di saldo 2015 e 1° acconto 2016, senza maggiorazione (art.
  19, cc. 18-22 D.L. 201/2011). | 
|  | 
Rivalutazione beni d’impresa |  | 
Versamento - Termine di versamento, in unica soluzione, dell’imposta sostitutiva
  dovuta in relazione alla rivalutazione dei beni d’impresa e delle
  partecipazioni, ad esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui
  scambio è diretta l’attività d’impresa, risultanti dal bilancio
  dell’esercizio in corso al 31.12.2014 (art. 1, cc. 889-896 L. n. 208/2015). | |
|  | 
Riallineamento valori fiscali  
in caso di  
operazioni  
straordinarie |  | 
Imposta
  sostitutiva - Termine di versamento, in
  unica soluzione, dell’imposta sostitutiva per i soggetti Ires con periodo
  d’imposta coincidente con l’anno solare che effettuano il riallineamento dei
  valori fiscali in occasione di operazioni straordinarie (art. 15, cc. 10-12
  D.L. 185/2008), senza maggiorazione. | |
|  | 
Riconoscimento 
maggiori valori 
attribuiti in  
bilancio |  | 
Imposta
  sostitutiva - Versamento rata dell’imposta
  sostitutiva delle imposte dirette e dell’Irap per il riconoscimento fiscale
  dei maggiori valori attribuiti in bilancio in occasione di operazioni di
  conferimento d’aziende, fusioni e scissioni (art. 1, cc. 46-47 L. 244/2007). | |
|  | 
Riallineamento per società in consolidato 
o trasparenza |  | 
Imposta
  sostitutiva - Termine di versamento
  dell’imposta sostitutiva dell’Ires, senza maggiorazione, per le società
  aderenti al consolidato fiscale o in regime di trasparenza fiscale che hanno
  riallineato i valori civilistici a quelli fiscali (art. 1, c. 49 L.
  244/2007). | |
|  | 
IVA |  | 
Liquidazione e
  versamento - Termine ultimo concesso ai
  contribuenti mensili per operare la liquidazione relativa al mese precedente
  e per versare l’eventuale imposta a debito. | |
|  |  | 
Versamento - Versamento IVA anno 2015 per i soggetti che presentano la
  dichiarazione UNICO 2016, con la maggiorazione a titolo di interesse per ogni
  mese o frazione di mese successivo al 16.03.2016. | ||
|  |  | 
Versamento - Termine di versamento della rata dell’IVA relativa all’anno d’imposta
  2015 derivante dalla dichiarazione annuale con gli interessi. | ||
|  |  | 
Contabilità
  presso terzi - Termine ultimo di cui si
  possono avvalere i contribuenti mensili, che affidano a terzi la tenuta della
  contabilità, per il calcolo del debito o credito d’imposta relativi al mese
  di maggio 2016, riferendosi alle registrazioni eseguite nel mese di aprile
  2016. | ||
|  | 
IMU |  | 
Versamento - Termine ultimo per provvedere al versamento della 1ª o unica rata
  dell’IMU complessivamente dovuta per il 2016, mediante il modello F24. | |
|  | 
TASI |  | 
Versamento - Entro il 16.06 deve essere effettuato il versamento della 1ª o unica
  rata della Tasi 2016. | |
|  | 
Diritto annuale  
C.C.I.A.A. |  | 
Versamento - Termine di versamento del diritto annuale alla Camera di Commercio
  per le imprese già iscritte al Registro delle Imprese, senza la maggiorazione
  dello 0,40%. | |
|  | 
Imposta sugli 
intrattenimenti |  | 
Versamento - Versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativa alle attività
  svolte con continuità nel mese precedente. | |
|  | 
Imposta sulle 
transazioni  
finanziarie |  | 
Versamento - Termine di versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie
  dovuta sulle operazioni su strumenti finanziari derivati e su valori
  mobiliari poste in essere nel mese precedente (Tobin Tax). | |
|  | 
Inps |  | 
Contributi
  previdenziali ed assistenziali -
  Versamento dei contributi relativi al mese precedente, compresa la quota
  mensile di Tfr al Fondo di Tesoreria Inps, mediante il Mod. F24. | |
|  |  | 
Contributi
  Gestione Separata - Versamento del contributo
  previdenziale alla Gestione Separata, da parte dei committenti, sui compensi
  pagati nel mese precedente. | ||
|  |  | 
Contributi
  Gestione Separata - Termine per effettuare il
  versamento, senza l’applicazione di interessi, del saldo 2015 e acconto 2016
  da parte dei professionisti senza cassa previdenziale iscritti alla Gestione
  Separata dell’Inps. | ||
|  |  | 
Contributi
  artigiani e commercianti - Termine per il versamento dei
  contributi Ivs dovuti sul reddito eccedente il minimale a saldo per il 2015 e
  del 1° acconto per il 2016, senza maggiorazione. | ||
|  |  | 
Agricoltura - Le aziende che impiegano manodopera agricola devono effettuare il
  versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli operai a
  tempo determinato e a tempo indeterminato, relativamente al 4° trimestre
  2015. | ||
|  | 
Inps gestione 
ex-Enpals |  | 
Versamento - Le aziende del settore dello spettacolo e dello sport devono
  provvedere al versamento, mediante Mod. F24, dei contributi Enpals dovuti per
  il periodo di paga scaduto il mese precedente. | |
|  | 
Consulenti 
del lavoro |  | 
Contributi
  Enpacl - Termine di versamento della 2ª rata
  2016 del contributo soggettivo annuo obbligatorio. | 
| 
Lunedì 
20 giugno |  | 
Conai |  | 
Denuncia - Termine entro il quale i produttori di imballaggi devono presentare
  al Conai la denuncia mensile riferita al mese precedente. | 
| 
Sabato 
25 giugno |  | 
IVA |  | 
Elenchi
  Intrastat - Termine per la presentazione
  telematica degli elenchi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari,
  nonchè delle prestazioni di servizi, relativi al mese precedente. | 
| 
Martedì 
28 giugno |  | 
Bilancio |  | 
Approvazione - Per le società di capitali con esercizio chiuso al 31.12.2015 scade
  il 180° giorno del maggior termine di approvazione del bilancio in presenza
  di particolari esigenze relative a struttura e oggetto della società. | 
|  |  | 
| 
Scad. 2016 |  | 
Tributo Contributo |  | 
1BDescrizione | 
| 
Giovedì 
30 giugno |  | 
Imposte dirette |  | 
Unico 2016 -
  Termine di presentazione, in posta, di Unico 2016 per le persone fisiche non
  obbligate all’invio telematico e per gli eredi delle persone decedute nel
  periodo 1.01.2015 - 29.02.2016. | 
|  |  | 
Unico 2016
  - I soggetti non titolari di partita IVA, che hanno scelto di rateizzare le
  imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi devono effettuare il
  versamento della relativa rata, con gli interessi. | ||
|  | 
Rivalutazione quote e terreni |  | 
Adempimenti
  - Termine di versamento dell’imposta sostitutiva per i contribuenti che hanno
  aderito alla rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni
  edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1.01.2016.
  Entro tale termine deve essere redatta e giurata anche la perizia di stima
  (art. 1, cc. 887, 888 L. n. 208/2015). | |
|  |  | 
Versamento
  - Termine per il versamento della rata dell’imposta sostitutiva per i
  contribuenti che hanno effettuato la rivalutazione di partecipazioni e
  terreni posseduti alla data del 1.01.2014 ovvero alla data del 1.01.2015. | ||
|  | 
IVA |  | 
Fattura
  differita - Emissione e annotazione delle
  fatture differite limitatamente alle cessioni effettuate a terzi dal
  cessionario per il tramite del proprio cedente nel corso del mese precedente. | |
|  |  | 
Registrazione,
  fatturazione - Obblighi mensili di
  registrazione e fatturazione per le operazioni svolte nel mese. | ||
|  |  | 
Enti non
  commerciali - Termine di presentazione della
  dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese
  precedente e del versamento delle relative imposte. | ||
|  |  | 
Acquisti da
  San Marino - Termine di invio telematico della
  comunicazione degli acquisti di beni effettuati da San Marino nel mese
  precedente, mediante il modello polivalente. | ||
|  | 
Imposta  
di registro |  | 
Contratti di
  locazione - Termine ultimo per versare l’imposta
  di registro sui nuovi contratti di locazione di immobili, con decorrenza 1°
  del mese, e di quella inerente ai rinnovi ed alle annualità, in assenza di
  opzione per il regime della cedolare secca. | |
|  | 
Leasing  
e noleggio |  | 
Comunicazione - Termine di trasmissione, per le società che effettuano attività di
  leasing e noleggio, della comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati
  anagrafici dei clienti relativi ai contratti posti in essere nel 2015. | |
|  | 
IUC |  | 
Dichiarazione - I soggetti passivi dei tributi (IMU - Tari- Tasi) devono presentare
  la dichiarazione relativa alla IUC entro il termine del 30.06 dell’anno
  successivo alla data di inizio del possesso o della  detenzione dei locali e delle aree
  assoggettabili al tributo. | |
|  | 
IMU - TASI |  | 
Enti non
  commerciali - Gli enti non commerciali che
  possiedono immobili oggetto dell’esenzione di cui all’art. 7, c. 1, lett. i)
  del D. Lgs. 30.12.1992, n. 504, sono tenuti a inviare, esclusivamente con
  modalità telematica, al Dipartimento delle finanze, la dichiarazione IMU/TASI
  ENC. Le dichiarazioni devono essere presentate entro il 30.06 dell’anno
  successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono
  intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta. | |
|  | 
Imposta di bollo |  | 
Bollo virtuale
  - Termine di versamento, mediante Mod.
  F24, della 3ª rata bimestrale dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale
  per i soggetti autorizzati (art. 15 D.P.R. 642/1972 - Ris. Ag. Entrate
  3.02.2015, n. 12/E). | |
|  | 
Libro unico  
del lavoro |  | 
Adempimento - Termine entro il quale effettuare le scritturazioni obbligatorie sul
  libro unico del lavoro con riferimento al mese precedente. | |
|  | 
Inps |  | 
Flusso
  UniEmens - Termine di invio del flusso UniEmens
  per denunciare le retribuzioni e le contribuzioni dovute per i lavoratori
  dipendenti, per i collaboratori, nonché per i lavoratori dello spettacolo e
  dello sport, riferite al mese precedente. | |
|  |  | 
Contributi
  volontari - Versamento dei contributi volontari
  relativi al 1° trimestre 2016 mediante gli appositi bollettini rilasciati
  dall’Inps. | ||
|  | 
Dottori  
commercialisti |  | 
Contributi - Scadenza pagamento contributo fisso per i pre-iscritti alla cassa.
  Termine di scadenza della 3ª rata eccedenze 2015 esclusivamente per coloro
  che hanno scelto la rateizzazione in fase di adesione al servizio SAT 2015
  PCE. | |
|  | 
5 per mille |  | 
Dichiarazione
  sostitutiva - Termine di invio, a pena di
  decadenza, della dichiarazione sostitutiva attestante la persistenza dei
  requisiti ai fini dell’iscrizione negli elenchi dei beneficiari del 5 per
  mille 2016 per enti del volontariato e associazioni sportive
  dilettantistiche. | |
|  | 
Canone Rai |  | 
Dichiarazione
  sostitutiva - La dichiarazione sostitutiva,
  ai fini dell’esonero dal versamento del canone RAI, presentata dal 17.05.2016
  ed entro il 30.06.2016 ha effetto per il canone dovuto per il secondo
  semestre solare del 2016 (Provv. Ag. Entrate 21.04.2016). | |
|  | 
Autotrasporto |  | 
Rimborso
  accise 2014 - Termine di presentazione
  dell’Agenzia delle Dogane dell’istanza di rimborso in denaro delle eccedenze
  di credito relative al 2° trimestre dell’anno 2014 (non utilizzate in compensazione
  entro il 31.12.2016) [Nota Ag. Dogane 30.09.2014, n. 106795]. | |
|  | 
Investimenti  
nel Mezzogiorno |  | 
Credito
  d’imposta - A partire dal 30.06.2016 le imprese
  interessate possono presentare all’Agenzia delle Entrate le istanze
  telematiche per la fruizione del credito d’imposta sugli investimenti nel
  Mezzogiorno realizzati dal 1.01.2016 e fino al 31.12.2019 (Provv. Ag. Entrate
  24.03.2016). | 
| 
Nota1 | 
·  In Data
  odierna è stata data la proroga al 6 luglio per i soggetti che hanno lo
  studio di settore . | 
 
